Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Aprile 2024

Collina di Torino

7 Aprile 2024
Ulteriori informazioni »

MADONNA DELLA NEVE con il CAI Giaveno

7 Aprile 2024

Escursione "Cappella dedicata alla MADONNA  DELLA  NEVE"  (m 1211) Località e quota partenza: Givoletto (m. 398) - Dislivello in salita: m. 813 - Difficoltà: E Tempo percorrenza andata: h 2,30/3,00 – ritorno: 2 h - Lunghezza totale A/R km 8,5 - Esposizione: Sud ore  07,30 - partenza dal Piazzale Operatori di Pace a Giaveno; ore  08,00 - partenza dal parcheggio del Penny di Avigliana, oppure alle ore  08,30 - Caselette (Bar Kiosko – Piazza Carlo Cays 1), oppure ore  09,10…

Ulteriori informazioni »

MEMORIA PARTIGIANA

7 Aprile 2024

Il gruppo MTB del CAI Giaveno propone per domenica 7 aprile un uscita sulla collina pinerolese, che tocca punti di interesse storico della resistenza partigiana. Dislivello: 1000 m, distanza: 33 km, difficoltà: MC/MC, altitudine max: 865 m.

Ulteriori informazioni »

Monte Musinè – La Scomparsa delle Farfalle

11 Aprile 2024 | 21:00 - 23:00

Serata Informativa sul tema Caselette - Sala Italia 150 - Strada Contessa 86 - ore 21:00 https://drive.google.com/file/d/1u7UGgtE41bWgi9xmZpIiAI7eFMTU0ou4/view?usp=sharing

Ulteriori informazioni »

Roisetta

13 Aprile 2024
Ulteriori informazioni »

sabato 13 aprile AVVICINAMENTO ALLA MTB

13 Aprile 2024
Sede Alpignano, Via Matteotti 10
Alpignano,
+ Google Maps

AVVICINAMENTO ALLA MTB                                      Località di partenza: Alpignano Dislivello:  trascurabile Lunghezza itinerario: km. 15.00 circa Difficoltà: TC Tempo di percorrenza: h. 3.00 Descrizione: un momento dedicato ai ragazzi ed alle loro famiglie, che vogliano avvicinarsi alla pratica della MTB, gli accompagnatori di ciclo escursionismo saranno a disposizione per rassicurare, consigliare ed accompagnare quelli che vorranno cogliere l’opportunità. INFO: ADRIANA CUCCO (AC) 335-7327228 / ROBERTA…

Ulteriori informazioni »

Ferrata Picasass (PD)

14 Aprile 2024

Baveno - Lago maggiore Locandina Evento

Ulteriori informazioni »

Col Buffère

14 Aprile 2024
Névache
Ulteriori informazioni »

Cima Bossola

14 Aprile 2024
Ulteriori informazioni »

SERATA CAMMINO DI OROPA

19 Aprile 2024

Venerdì 19 aprile 2024, alle ore 21, nella sede del CAI Giaveno in piazza Colombatti 14, Bartolo Vanzetti presenta Il Cammino di Oropa. Paesaggio, arte e religiosità tra la piana vercellese e le prealpi biellesi.

Ulteriori informazioni »

Alpe Combe

21 Aprile 2024
Ulteriori informazioni »

Bivacco Gias nuovo

21 Aprile 2024
Ulteriori informazioni »

Maurienne

25 Aprile 2024 - 28 Aprile 2024
Ulteriori informazioni »

NOTTURNA in MTB con il CAI Giaveno

25 Aprile 2024

Ciclo-escursione ed escursione in notturna con il gruppo MTB del CAI Giaveno al Rifugio GEAT Val Gravio, con possibilità di ascesa "differenziata" in MTB per poter consentire la partecipazione a tutti anche a fronte dei vari livelli di difficoltà. Per informazioni organizzative contattare i referenti di Escursione: Franco Tonda 338 1593404 oppure Marco Borgo 338 1229940.

Ulteriori informazioni »

SERATA al CAI GIAVENO

26 Aprile 2024
Giaveno

Vista l'impossibilità di molte persone ad assistere all'evento "Ancora una volta Santiago" di Susy Guglielmino a gennaio, a grande richiesta si replica la serata venerdì 26 aprile, alle ore 21, nella sede del CAI Giaveno in piazza Colombatti 14. Susy presenta il racconto fotografico del suo ritorno (per la terza volta) sul Cammino di Santiago di Compostela.

Ulteriori informazioni »

Monte Mongioie (EE) 2630m

27 Aprile 2024

Viozene - Valle Tanaro Locandina Evento

Ulteriori informazioni »

Alla scoperta della Serra d’Ivrea con il CAI Giaveno

28 Aprile 2024

Escursione (traversata) da Chiaverano a Magnano, alla scoperta della Serra d'Ivrea. Lunghezza totale del percorso: km 16 circa - Dislivello in salita: mt 550 circa; in discesa: mt 300 circa. Difficoltà: E - Percorso adatto a tutti. Trasporto: pullman - Costo: € 20,00 (€ 15,00 per i giovani).  

Ulteriori informazioni »

Maggio 2024

SERATA di MANLIO VINEIS al CAI Giaveno

3 Maggio 2024

Venerdì 3 maggio alle ore 21 nella sede del CAI Giaveno in Piazza Colombatti 14, Manlio Vineis presenta "Ecologia spicciola... alla nostra portata". L’ecologia, come si sa, è una scienza che costituisce un ponte tra le cosiddette “scienze della vita”, di cui la capofila è la biologia, e l’insieme di discipline che vanno sotto il nome di “scienze della terra”.

Ulteriori informazioni »

Manovre su roccia

4 Maggio 2024
Ulteriori informazioni »

GIORNATA DI FORMAZIONE con la SCUOLA GIORDA

4 Maggio 2024

La Scuola "Carlo Giorda" offre a tutti i Soci dell'Intersezionale Valsusa e Valsangone una giornata di formazione sulle manovre fondamentali per la movimentazione su roccia e ghiacciaio gestita dai suoi istruttori. Quest’anno si svolgerà nella giornata di sabato 4 maggio con orario 9,00-16,00 presso la falesia del Toupè di Novalesa.Le sezioni sono invitate a raccogliere le adesioni entro e non oltre giovedi’ 2 maggio 2024.

Ulteriori informazioni »

10 CIME X 10 ALPINI

5 Maggio 2024

Punta dell'Aquila - Monte Cristetto - Punta Courbasiri

Ulteriori informazioni »

Pian Gorai – Coazze

5 Maggio 2024
Ulteriori informazioni »

Isole Eolie

11 Maggio 2024 - 18 Maggio 2024
Ulteriori informazioni »

Bosco dell’Impero e Monte 7 Confini

11 Maggio 2024
Ulteriori informazioni »

Progetto glicemia in spalla – Biellese

12 Maggio 2024
Ulteriori informazioni »

SERATA AL CAI GIAVENO

17 Maggio 2024
Giaveno

Venerdì 17 maggio alle ore 21, nella sede del CAI Giaveno in piazza Colombatti 14, si terrà la presentazione dell’ultimo numero di "I CHI AMUN", la pubblicazione curata dal CAI Coazze in collaborazione con EFFEPI, Associazione di studi e ricerche francoprovenzali.

Ulteriori informazioni »

Rocca d’Argimonia (dal 4a al 5c)

18 Maggio 2024

Bielmonte - Valle Cervo

Ulteriori informazioni »

SACRO MONTE DI GHIFFA con CAI Giaveno

19 Maggio 2024

"SACRO MONTE DI GHIFFA e GIARDINI BOTANICI DI VILLA TARANTO" - Lago Maggiore (tra Pallanza e Intra/Verbania) - Viaggio in pullman - Ore  06,40 - partenza dal Piazzale Operatori di Pace a Giaveno, oppure - Ore  07,00 - dal parcheggio del Penny di Avigliana. Per organizzare al meglio l'uscita vi chiediamo, gentilmente, di fornire le vostre adesioni entro e non oltre giovedì 16 maggio, specificando il luogo di partenza.

Ulteriori informazioni »

Cima del Bosco – Notturna con Cena

25 Maggio 2024

Bousson - Valle di Susa MC+BC - S1 Cena al Rifugio Fontana di Thures Locandina Evento

Ulteriori informazioni »

Vertical rock

25 Maggio 2024
Ulteriori informazioni »

Apertura Baita Viberti

26 Maggio 2024
Baita sezionale “Candido Viberti”, Grange della Valle.
Ulteriori informazioni »

Bra – Pollenzo

26 Maggio 2024
Ulteriori informazioni »

SERRA D’IVREA CAI Giaveno

26 Maggio 2024

Domenica 26 maggio il CAI Giaveno ripropone l'escursione (traversata) da Chiaverano a Magnano, alla scoperta della Serra d'Ivrea, perchè non effettuata il 28 aprile causa pioggia. Partenza ore 07.00 dal Piazzale Operatori di Pace a Giaveno. Ore 07,15 dal parcheggio del Penny di Avigliana. Viaggio in pullman. Costo € 20,00 (€ 15,00 per i giovani). Pranzo al sacco. Lunghezza totale del percorso: km 16 - Dislivello in salita: 550 m - in discesa: 300 circa.

Ulteriori informazioni »

Ciclabile del Ticino – Cicloturismo

26 Maggio 2024

. Itinerario nel Parco Lombardo della Valle del Ticino, totalmente pianeggiante, quasi completamente asfaltato. - Pullman

Ulteriori informazioni »

MTB-LAGO D’ORTA

26 Maggio 2024
LAGO D’ORTA Italia + Google Maps

Località di partenza: Lido di Gozzano Dislivello: m. 650 Lunghezza del percorso: km. 45 Difficoltà: TC/MC Descrizione: Splendido anello intorno al Lago con panorami suggestivi del lago e dell’isoletta di San Giulio.

Ulteriori informazioni »

Giugno 2024

Rifugio Chaligne

1 Giugno 2024
Ulteriori informazioni »

venerdì 07-06-2024 FILM “Cambiamenti in quota”

7 Giugno 2024 | 17:00 - 20:00
Torino

il Museo Nazionale del Cinema presenta: Un film prodotto dal CAI  CAMBIAMENTI IN QUOTA ore 17.00 cinema Massimo di Torino

Ulteriori informazioni »

Progetto glicemia in spalla

8 Giugno 2024
Ulteriori informazioni »

Madonna del Cotolivier (2104 m)

8 Giugno 2024

Discesa su Chateau Beaulard + Cena e Rientro in notturna LOCANDINA

Ulteriori informazioni »

08-6-2024 VIA FERRATA DEL ROUAS

8 Giugno 2024
Bardonecchia

Località di partenza: Pian del Colle (m. 1.450), Bardonecchia (TO) Sviluppo: 800 m. pressoché in orizzontale Tempo di percorrenza: 5 h. il giro completo Difficoltà: AD (EEA) per la via ferrata/E per il sentiero di rientro Iscrizioni entro e non oltre Giovedì 06/06/2024 solo in forma scritta presso i contatti dei coordinatori di escursione: mail ad uno dei seguenti indirizzi: ruud87ef@gmail.com; vsiliato59@gmail.com; sms o whatsapp ai seguenti recapiti telefonici: Enrico Ferrero 340-7261415, Vincenzo Siliato 335-7218656

Ulteriori informazioni »

Gita in Notturna MTB

11 Giugno 2024
Ulteriori informazioni »

martedì 11-06-2024 MTB sulla collina morenica

11 Giugno 2024
Collina Morenica Reano Rivoli

Località di partenza: Rivoli parcheggio di fronte ex Maison Musique-Via Rosta 23 ore 19.00 Dislivello:  m. 400 Lunghezza del percorso: km. 26 Difficoltà: MC/BC Tempo di percorrenza:  h. 3  Descrizione: breve escursione “notturna” in MTB lungo la bella collina morenica di Rivoli Iscrizioni entro e non oltre venerdì 07-06-2024 solo in forma scritta presso i contatti dei coordinatori di escursione. Coordinatori di escursione: CLAUDIO SASSI e NORMAN ROSOTTI Telefono: CLAUDIO 339-6823880 – NORMAN 347-0493237 oppure mail ai seguenti indirizzi: c.sassi@studiosassi.biz, norman@rosotti.com

Ulteriori informazioni »

Bocchetta Fioria – Laghi Bellagarda (2390m)

16 Giugno 2024

Ghiarai (Ceresole Reale) Valle Orco

Ulteriori informazioni »

Forti Gondrands e Janus

16 Giugno 2024
Ulteriori informazioni »

Rifugio Migliorero – Lago Ischiator Inferiore (m. 2090)

16 Giugno 2024

Itinerario che da Bagni di Vinadio in Valle Stura di Demonte risale il vallone di Ischiator in parte su stradina asfaltata, quindi su sterrato e sentiero. Difficoltà: E - Dislivello: 800 m. - Tempo salita: 3 h. - Pullman

Ulteriori informazioni »

Plateau d’Emparis – MTB

16 Giugno 2024

Giro ad anello in MTB molto panoramico con vista sul Massif des Ecrins. Percorso in salita su asfalto e sterrato, poi sempre su sentiero facile con buon fondo. - Auto proprie Km 44. - Dislivello: 1200 + 400 di Saliscendi - Difficoltà BC

Ulteriori informazioni »

Dome de Neige des Ecrins (4015m)

22 Giugno 2024 | 8:00 - 23 Giugno 2024 | 17:00

Pré de Madame Carle Refuge des Ecrins Francia

Ulteriori informazioni »

10 CIME X 10 ALPINI

23 Giugno 2024

Forte Pramand - Gran Serin - P. Ciantiplagna

Ulteriori informazioni »

Miniere Colonna

30 Giugno 2024
Ulteriori informazioni »

Annullata – Rocca la Meja (2831m)

30 Giugno 2024

Via normale. Bellissima cima rocciosa che sorge sullo spartiacque Stura - Màira, Difficoltà: F - Passaggi di I e II grado - corde fisse. Quota partenza: 2083m - Quota vetta: 2831m - Dislivello: 800m Auto proprie

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi