Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Giugno 2024

MONTE CIRIUNDA e MARMOTTERE

30 Giugno 2024

Monte Ciriunda (2244 m) e Monte Marmottere (2192 m) dall'Alpe Bianca, anello per il Lago di Viana (2201 m) - Val di Viu, nelle Valli di Lanzo. Viaggio con auto proprie. Partenza da Giaveno, Piazzale Operatori di Pace alle ore 07.00, oppure dal parcheggio del Penny di Avigliana alle ore 07.15, oppure a Viù in Piazza Vittorio Veneto (davanti al Monumento dei Caduti) alle ore 08.30. Accompagnatori: Emma Barbero 335 5698477 - Rita Maritano 339 5755995. Prenotazioni a: info@caigiaveno.com

Ulteriori informazioni »

Luglio 2024

Nadelhorn (4327m)

6 Luglio 2024 | 8:00 - 7 Luglio 2024 | 17:00

Saas Fee Mischabelhutte - Vallese

Ulteriori informazioni »

Altaluce

7 Luglio 2024
Lago Gabiet (V. di Gressoney)

(o Hochliecht)

Ulteriori informazioni »

Eventi del Centenario – CAI Bussoleno

7 Luglio 2024

Corsa in montagna - Giro dei 3 rifugi Valsusa. Festa del rifugio

Ulteriori informazioni »

Gran Paradiso. – Via normale dal Rifugio Chabod

13 Luglio 2024 - 14 Luglio 2024

Località di partenza Alp Pravieux, Valsavarenche (AO) Quota partenza 1834m. Quota di arrivo 4061m Dislivello al rifugio: + 916m. (parcheggio - rifugio) Dislivello alla vetta: +1311 m. (rifugio - vetta) Ore di salita: - 2 h. 10’ parcheggio -rifugio | 4 h. 30’ rifugio - vetta Difficoltà: PD - Auto proprie

Ulteriori informazioni »

Giro dei 4 valloni

14 Luglio 2024
Ulteriori informazioni »

Trekking delle Pale di San Martino

18 Luglio 2024 | 8:00 - 21 Luglio 2024 | 17:00

Escursioni dal Rifugio Rosetta Dolomiti - Trentino

Ulteriori informazioni »

Punta della Croce

20 Luglio 2024
Ulteriori informazioni »

Monte Granero (rifugio Jervis)

20 Luglio 2024 - 21 Luglio 2024
Ulteriori informazioni »

Roccia dell’Yret – Ferrata des Neyzets – Auto proprie

20 Luglio 2024

Da Monetier le Bain seggiovia fino a quota 1.062m - 30’ all’attacco poi in cresta fino alla cima 2662m Sviluppo arrampicata 400m - difficoltà PD

Ulteriori informazioni »

Raduno ISZ e centenario CAI Bussoleno

21 Luglio 2024
Ulteriori informazioni »

Raduno ISZ – Rifugio Amprimo- 100 anni Cai Bussoleno

21 Luglio 2024

Inaugurazione sentiero del Centenario. (510) Giordani - Albergo Pian Cervetto - Rifugio Gita al Rifugio come ai vecchi tempi.

Ulteriori informazioni »

Punta Croce Rossa (3566m)

27 Luglio 2024 | 8:00 - 28 Luglio 2024 | 17:00

Villaretto (Usseglio) Rif. Cibrario - Val di Viù

Ulteriori informazioni »

DUE GIORNI IN VAL FORMAZZA

27 Luglio 2024 | 8:00 - 28 Luglio 2024 | 17:00

Il CAI Giaveno propone due giorni di escursioni in alta Val Formazza (VCO), da sabato 27 a domenica 28 luglio 2024, con pernottamento al Rifugio CAI Città di Busto. Viaggio in pullman - Ore  07,00 - partenza dal Piazzale Operatori di Pace a Giaveno, oppure: ore  07,20 - dal parcheggio del Penny di Avigliana. Costo € 120,00. Le vostre gradite iscrizioni (si richiede gentilmente di precisare il luogo del ritrovo) dovranno pervenire al più presto possibile ai seguenti contatti: info@caigiaveno.com…

Ulteriori informazioni »

Aiguille de la Grande Sassiere (3747m)

28 Luglio 2024

dalla diga di Le Saut. Tigne (Francia) E’ la cima più alta delle Alpi che può essere salita d’estate in assetto escursionistico. Dislivello: 1467m - Difficoltà: F - Auto proprie

Ulteriori informazioni »

MTB-COLLE DEL NIVOLET m. 2625

28 Luglio 2024
Ceresole Reale

Località di partenza: Ceresole Reale m. 1500 Dislivello: m. 1400 in totale Difficoltà: MC/BC Lunghezza itinerario: km. 45.00 in totale A/R INFO: Gigi Geninatti(AE) 339-2320128 / Gloria Braga(ASC) 338-9287751 percorso di salita interamente su asfalto, discesa seguendo l'antica "Strada Reale" fino a Chiappili, poi ancora asfalto e strade bianche

Ulteriori informazioni »

Agosto 2024

Tour dell’Oronaye

4 Agosto 2024

Acceglio Valle Maira

Ulteriori informazioni »

Bivacco Orsiera (1935m) Festa al Bivacco

11 Agosto 2024

Salita al Monte Orsiera (2890m) da Pra la Grangia (1372m) Dislivello: 1518m - Difficoltà: EE - km 3,5 - Auto proprie

Ulteriori informazioni »

Trekking nei Pirenei –

19 Agosto 2024 - 26 Agosto 2024

8 Giorni con salita al Vignamale, Monte Perdido e la Breche de Roland. Viaggio in aereo e spostamenti organizzati con guida

Ulteriori informazioni »

Settembre 2024

Anello del Ballaur / Marguareis (2652m)

1 Settembre 2024

Carnino Superiore Val Tanaro

Ulteriori informazioni »

Les Grands Lacs (Les Grands Yoyos)

1 Settembre 2024

Anello nella Maurienne con partenza da Valmeinier che ci permettere di raggiungere una serie di piccoli laghi situati sotto il Monte Thabor. - Pullman Difficoltà: E - Dislivello: 750 m. - Tempo complessivo 5 h.

Ulteriori informazioni »

Prima Fiera del Libro di Montagna”

1 Settembre 2024
FERRERA MONCENISIO

Come Cai Uget Bussoleno partecipiamo alla Prima Fiera del Libro di Montagna  alla Ferrera Moncenisio dalle ore 10:00 alle 18:00.

Ulteriori informazioni »

Les Bancs (2296m)

7 Settembre 2024

Grange di Valle Stretta Valle Stretta

Ulteriori informazioni »

Weekend in Valle Gesso

7 Settembre 2024 - 8 Settembre 2024
Ulteriori informazioni »

Cresta col Porsel Col Barant

8 Settembre 2024
Ulteriori informazioni »

COLLE e MONTE BELLINO

8 Settembre 2024
Val Varaita

Escursione al Colle Bellino ( m 2804) e Monte Bellino (m 2942) da Sant'Anna di Bellino in Val Varaita. Dislivello in salita fino al Colle m 960 (3 h 15 m) dislivello al Monte Bellino m 1100 (3 h 40 m). Difficoltà: E - Pranzo al sacco. Partenza in pullman da Giaveno alle ore 06,20 oppure dalla fermata bus all'inizio della strada per Piossasco, Via Pinerolo-Susa (Bruino) alle ore 06,30. Iscrizioni entro mercoledì 4 settembre, fino al raggiungimento dei 40…

Ulteriori informazioni »

Vertical Rock

14 Settembre 2024
Ulteriori informazioni »

Robinet (rifugio Balma)

14 Settembre 2024 - 15 Settembre 2024
Ulteriori informazioni »

10 CIME X 10 ALPINI: Rocciamelone

15 Settembre 2024
La Riposa

Rocciamelone

Ulteriori informazioni »

Pelvo d’Elva – Cresta Est (3064m)

15 Settembre 2024

Colle della Bicocca Valle Varaita

Ulteriori informazioni »

Taou Blanc (3438m)

15 Settembre 2024

Rappresenta uno dei più alti 3000 della zona del Nivolet. Posto sullo spartiacque fra la Valsavaranche e la Val Di Rhemes Dislivello : 900m - Quota partenza: 2550m - Quota Vetta: 3438m Difficoltà: E/EE - Tempo di salita: 3 h - Pullman

Ulteriori informazioni »

Vertical week

21 Settembre 2024 - 28 Settembre 2024
Ulteriori informazioni »

Laghi Palasinaz – Val d’Aosta

22 Settembre 2024
Ulteriori informazioni »

Monte Bertrand e Cima Missun

22 Settembre 2024

Da Briga alta per la via Marenca Dislivello: (1300m) - Quota partenza (1300m) Quota max/vetta (2450m) Lunghezza 30 km - Varie esposizioni - Auto proprie Difficoltà salita : BC, Difficoltà: discesa BC+ , Difficoltà: single trail S2

Ulteriori informazioni »

PUGLIA e MATERA CAI GIAVENO

23 Settembre 2024 | 8:00 - 30 Settembre 2024 | 17:00

Il CAI Giaveno propone un soggiorno di otto giorni in PUGLIA e Matera da lunedì 23 a lunedì 30 settembre 2024. Le vostre gradite informazioni, richiesta programma dettagliato o iscrizioni dovranno pervenire in forma scritta con e-mail, sms o whatsapp ai seguenti contatti: info@caigiaveno.com cell. 339-5755995 (CAI Giaveno) entro il 31 maggio. Sicuri che comprenderete le nostre esigenze organizzative, vi ringraziamo anticipatamente e restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito.

Ulteriori informazioni »

Gran Queyron – Cima Frappier (3060m)

28 Settembre 2024

Bout du Col (Prali) Val Germanasca

Ulteriori informazioni »

Rifugio Selleries

28 Settembre 2024
Ulteriori informazioni »

Colle del Beth

29 Settembre 2024
Laval (Val Troncea)
Ulteriori informazioni »

Il Pertus di Colombano Romean

29 Settembre 2024

Grange della Valle Valle di Susa

Ulteriori informazioni »

Punta Pian Reale

29 Settembre 2024
Ulteriori informazioni »

Domenica 29-09-2024 MTB S.SICARIO / SESTRIERE

29 Settembre 2024
SAN SICARIO

Località di partenza:      S. Sicario m.1700 Dislivello salita:             m. 500 circa Lunghezza itinerario:   Km. 25 Difficoltà:                     MC / MC Munta e cala da S. Sicario alto a Sestriere, attraverso i sentieri olimpici. Coordinatori dell’attività: GIORGIO BAU’-CLAUDIO SASSI -mail al seguente indirizzo: giorgio.bau@valchisoneretegas.com, c.sassi@studiosassi.biz -sms o whatsapp ai seguenti recapiti telefonici:335-7295797- 339-6823880

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2024

Traversata del monte Avic (3006m)

5 Ottobre 2024

La Veulla Vallone di Chamdepraz - Valle d'Aosta

Ulteriori informazioni »

Settimana escursionistica autunnale

5 Ottobre 2024 - 12 Ottobre 2024
Ulteriori informazioni »

Pranzo sociale

6 Ottobre 2024
Ulteriori informazioni »

Ferrata di Pont Canavese -Deir Bianco – Casa del Violino-Punta Arbarella (1879m

6 Ottobre 2024 | 8:00 - 17:00

- Ferrata di Pont Canavese Tempo: 3/4 ore - Dislivello: 400m - Sviluppo: 500m - Difficoltà: D Variante ED Ponte tibetano aggirabile. Adatta a persone che hanno già fatto ferrate. Escursioni con partenza in comune con la ferrata.- Pullman - Deir Bianco - Casa del Violino. Facile itinerario ad anello adatto a tutti da Pont Canavese Tempo: 3 ore - Lunghezza: 7 km - Dislivello: 450m - Punta Arbarella (1879m) Escursione impegnativa adatta a persone allenate Tempo: 6/7 ore -…

Ulteriori informazioni »

Refuge du Thabor

13 Ottobre 2024
Granges de la Vallée (Valle Stretta)
Ulteriori informazioni »

Ferrata di Rocca Senghi

13 Ottobre 2024

Sant'Anna di bellino Valla Varaita

Ulteriori informazioni »

Colle Vaccera

13 Ottobre 2024
Ulteriori informazioni »

Clot di Mouton

13 Ottobre 2024

Rodoretto, val Germanasca

Ulteriori informazioni »

Tour des Cerces

19 Ottobre 2024

Laval (Nevache) Vallée de laClarée

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi