
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Aprile 2019
Grotta turistica Caudano
Frabosa Sottana
Ulteriori informazioni »La Collina di Chieri
Chieri (TO)
Ulteriori informazioni »Traversata della Punta Nera – 3046m (BS/BSA)
Dislivello 1300 D+
Ulteriori informazioni »IL SENTIERO DELLE OCHETTE con il CAI GIAVENO
Camminata naturalistico-culturale lungo il Po nella pianura tra Villafranca Piemonte e Cardé. Ritrovo dei partecipanti: Giaveno, Piazzale Operatori di Pace ore 6,45. Trasporto con auto private. Durata dell'intera camminata: 4 ore e 30' circa, con sosta caffè/spuntino a metà percorso a Cardé. Pranzo al sacco a conclusione del percorso in una delle aree attrezzate situate nella zona di partenza su entrambe le sponde del fiume. Prenotazioni entro venerdì sera 12 aprile a: Bartolo Vanzetti 333-5738698 - Livio Lussiana 339-1677121 -…
Ulteriori informazioni »IL TOUR DEL TENIBRE e DOLOMITI al CAI GIAVENO
Venerdì 19 aprile 2019 alle ore 21 nella sede del CAI sezione di Giaveno, Piazza Colombatti 14, serata "IL TOUR DEL TENIBRE" (quattro giorni di trekking nelle Alpi Marittime) e "I SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA" (nelle Dolomiti Cadorine e Ampezzane). Videoproiezione di Luigi Bernardi.
Ulteriori informazioni »Rifugio Benevolo
Rhemes Notre Dame (AO)
Ulteriori informazioni »UNA PICCOLA VALLE E LA GRANDE GUERRA serata al CAI GIAVENO
Michele Rege presenta il libro: "Una piccola valle e la Grande Guerra". Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »MONTE ACUTO con il CAI GIAVENO
Gruppo a) Traversata da Monte Acuto al mare. Dislivello: + 350 m. in salita - 800 m. in discesa. Gruppo b) Passeggiata da Borghetto a Loano, visitando il centro storico o godendosi il sole sulla spiaggia. Pranzo libero. Partenza in pullman da Giaveno, P.le Operatori di Pace alle ore 6,30. Prenotazioni entro mercoledì 24 aprile. Referenti Mirella Portigliatti 333-2667986, Elio Maritano 339-6448013 e Franco Ruffinatti 339 6778548.
Ulteriori informazioni »Maggio 2019
ULTIMI PARADISI al CAI GIAVENO
"Ultimi paradisi" video di immagini e suggestioni a cura di Armando Rege Gianas. Venerdì 3 maggio 2019 alle ore 21,15 presso la sede sociale del CAI Giaveno, Piazza Colombatti 14. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Tour del Roero
Piobesi d'Alba (CN)
Ulteriori informazioni »Propedeutica su Pendio Ripido Innevato
Località da definire
Ulteriori informazioni »Truc Castelletto
da Muni (Condove)
Ulteriori informazioni »La figura del coordinatore e del conduttore nelle escursioni del Club Alpino Italiano
Il gruppo Intersezionale organizza tre momenti di incontro e di informazione rivolte ai soci che sono impegnati ad organizzare escursioni sociali Mercoledì 3 aprile 2019 ore 21 (Sede CAI Almese) Mercoledì 8 maggio 2019 ore 21 (Sede CAI Bussoleno) Sabato 11 maggio 2019 pomeriggio e sera (uscita pratica sul campo).
Ulteriori informazioni »Alpinismo e arrampicata 2019
incontro con Filippo Ciquera, istruttore nazionale, e presentazione del programma di alpinismo ed arrampicata
Ulteriori informazioni »UNA PIZZA, UN LIBRO E LA MONTAGNA al CAI GIAVENO
Ciclo di incontri pensato per i giovani di tutte le età a cura di: Gruppo Alpinismo Giovanile del CAI Giaveno con Manuela Masserano. Quest'anno il filo conduttore delle serate e delle uscite sarà "Dimore, fortini e fortezze" per imparare come hanno vissuto gli uomini in montagna dalla preistoria ai giorni nostri. Il tutto accompagnato da una buona pizza offerta dalla Sezione CAI di Giaveno. Prenotazioni entro il mercoledì precedente la serata. Contatti: Rossana 339.8260223 - Manuela 339.2085021 oppure scrivere a:…
Ulteriori informazioni »La figura del coordinatore e del conduttore nelle escursioni del Club Alpino Italiano
Il gruppo Intersezionale organizza tre momenti di incontro e di informazione rivolte ai soci che sono impegnati ad organizzare escursioni sociali Mercoledì 3 aprile 2019 ore 21 (Sede CAI Almese) Mercoledì 8 maggio 2019 ore 21 (Sede CAI Bussoleno) Sabato 11 maggio 2019 pomeriggio e sera (uscita pratica sul campo).
Ulteriori informazioni »Uscita del Gruppo di Alpinismo Giovanile
Località da definire
Ulteriori informazioni »Ferrata degli Artisti – 1335m (AD-)
Isallo - Savona
Ulteriori informazioni »SANTUARIO DI SANTA CRISTINA con il CAI GIAVENO
Escursione al Santuario di Santa Cristina (m. 1340). Traversata da Ceres con discesa su Cantoira in Valle di Lanzo. Dislivello in salita m. 627, ore 2,30, dislivello in discesa m. 750, ore 2,45. Difficoltà: E. Partenza in pullman da Giaveno, P.le Operatori di Pace ore 7,30 - Avigliana Penny, ore 7,40. Referenti Rita Maritano: 339-5755995, Felicina Vecco Garda 366-1005158 e Marco Tullio Abrardi 346-5755995. Prenotazioni entro mercoledì 8 maggio 2019.
Ulteriori informazioni »LA VIA DEGLI DEI serata al CAI GIAVENO
Serata "La via degli Dei. A piedi da Bologna a Firenze, attraverso l'Appennino Tosco-Emiliano". Videoproiezione di Bartolo Vanzetti.
Ulteriori informazioni »Maurienne
uscita annullata causa maltempo Val Maurienne (2 giorni)
Ulteriori informazioni »Gita di Scialpinismo – Ciaspole – Alpinismo
Località da definire
Ulteriori informazioni »Ferrata di Clari
Uscita annullata causa maltempo Claviere
Ulteriori informazioni »GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI con il CAI GIAVENO
Manutenzione di un percorso da definire in occasione della GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI. Referente: Michele Giovale: 335-5292715.
Ulteriori informazioni »3 X 8000
L'alpinista Piercarlo Martoia racconta i suoi 8000
Ulteriori informazioni »LE NOSTRE MONTAGNE serata al CAI GIAVENO
Serata "Le nostre montagne". Videoproiezione di Vittorio Gariglio.
Ulteriori informazioni »Colle di Gura
Brossasco, Val Varaita, CN
Ulteriori informazioni »MONTE PEYRON con il CAI GIAVENO
Escursione al Monte Peyron (m. 2406). Anello da Chianale a Pontechianale in Valle Varaita. Referenti: Rita Maritano 339-5755995 e Anna Maria Marinello 338-6412932.
Ulteriori informazioni »Giugno 2019
Ca ‘d Marc ‘l picapera
Alpe Fumavecchia (Villarfocchiardo) (sentiero dei Franchi)
Ulteriori informazioni »Dome Blanc du Mulinet – 3400m (BSA)
Dislivello 1400 D+
Ulteriori informazioni »Rifugio Pietro Crosta
Dislivello 450 m
Tempo di salita 2h 50m
40 VOLTE 4000 e non solo… al CAI GIAVENO
Venerdì 7 giugno, alle ore 21, nella sede del CAI Giaveno Piera Martinetto e Giovanni Orso Giacone presentano la videoproiezione “40 volte 4000 e non solo…”. Ricordando le emozioni indimenticabili ed i fantastici scenari che hanno accompagnato le loro più belle salite: 24 diversi quattromila a cominciare dal M. Bianco, al gruppo del Rosa, ai vicini 4000 svizzeri, sino al Gran Paradiso e al francese Dome de Neiges, alcuni ripetuti negli anni (in totale 40). Inoltre il Monviso (via normale…
Ulteriori informazioni »Uscita del Gruppo di Alpinismo Giovanile
Località da definire
Ulteriori informazioni »Rocca Candelera
Usseglio
Ulteriori informazioni »Raduno Intersezionale
Occasione per ritrovarsi in compagnia. Escursioni, MTB, Alpinismo Giovanile prima del momento conviviale. Località: Bar Cenisio
Ulteriori informazioni »UNA PIZZA, UN LIBRO E LA MONTAGNA al CAI GIAVENO
Ciclo di incontri pensato per i giovani di tutte le età a cura di: Gruppo Alpinismo Giovanile CAI - Sezione di Giaveno con Manuela Masserano. Quest'anno il filo conduttore delle serate e delle uscite sarà "Dimore, fortini e fortezze" per imparare come hanno vissuto gli uomini in montagna dalla preistoria ai giorni nostri. Il tutto accompagnato da una buona pizza offerta dalla Sezione CAI di Giaveno. Prenotazioni entro il mercoledì precedente la serata. Contatti: Rossana 339.8260223 - Manuela 339.2085021 oppure…
Ulteriori informazioni »Sulcis-Iglesiente
settimana in Sardegna
Ulteriori informazioni »RIFUGIO LUIGI CIBRARIO con il CAI GIAVENO
Escursione al Rifugio Luigi Cibrario (m. 2616) da Margone in Valle di Viù. Referenti: Franco Ruffinatti 339-6778548 e Maurizio Tacconella 340-9125446.
Ulteriori informazioni »Colle Bandia Fauniera Val Grana
Escursionismo tematico
Ulteriori informazioni »Sentiero Balcone della Maurienne + Ferrata
Dislivello 700m (1000m discesa)
Tempo 5h 30m
Dislivello ferrata: 500m
Trekking del Catinaccio – Dolomiti (EEA)
3 Giorni tra le Crode di Re Laurino Val di Fassa - Trentino Alto Adige
Ulteriori informazioni »