
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2020
Vertical Rock
arrampicata per tutti Attività annullata a seguito di quanto disposto con Ordinanza contingibile ed urgente n. 1 del 23 febbraio 2020, adottata dal Ministro della Salute d'intesa con il Presidente della Regione Piemonte
Ulteriori informazioni »Marzo 2020
LAGO NERO con il CAI GIAVENO
Uscita con ciaspole al LAGO NERO (m. 1913) da Bousson di Cesana Torinese (Alta Val Susa). Referente: Marco Tullio Abrardi 346-0837749 - CAI Giaveno 339-5755995.
Ulteriori informazioni »Cima del Bosco
ciaspolata in notturna
Ulteriori informazioni »S. Bernardino
Week-end nelle Alpi Svizzere alla scoperta della zona del Passo del San Bernardino
Ulteriori informazioni »BASSA VAL SUSA in MTB del CAI GIAVENO
Uscita del Gruppo MTB del CAI Giaveno in BASSA VAL SUSA. Lunghezza: 35 km - Dislivello: 900 m - Difficoltà: MC/BC. Partenza da Condove. Referente: Andrea Bertarelli - CAI Giaveno 339-5755995.
Ulteriori informazioni »MUSEO MINIERE DI TRAVERSELLA con il CAI GIAVENO
Il Museo delle Miniere di Traversella e il circondario di Brosso. Viaggio alla scoperta di minerali, archeologia industriale e passeggiata geo-turistica nei dintorni di Brosso. Ore 7,45 ritrovo e partenza dal P.le Operatori di Pace a Giaveno - Ore 8 partenza dal Penny di Avigliana - Ore 9,30 visita al Museo delle Miniere di Traversella - Ore 10,30 attività di ricerca mineralogica (utile ma non indispensabile un martello) - Ore 11,30 trasferimento a Brosso - Ore 12 pausa pranzo (al…
Ulteriori informazioni »CORSO DI SPELEOLOGIA al CAI GIAVENO
Giovedì 12 marzo alle ore 21 la Scuola di Speleologia S.S.I. di Giaveno presenta il XXVIII CORSO DI SPELEOLOGIA DI PRIMO LIVELLO presso la sede del CAI di Giaveno, Piazza Colombatti 14. Contatti: Monica: 393.0027423 - mail: monicosa@alice.it - Niccolò: 338.5021895 - mail: niccolo.solaro@gmail.com - www.speleologiagiaveno.it - facebook: gsgeraldosaracco
Ulteriori informazioni »ANELLO di CESNOLA con il CAI GIAVENO
ANELLO di CESNOLA (m. 1001) escursione dalla sx orografica della Dora Baltea Canavesana. Referenti: Anna Maria Marinello e Claudio Dalmasso Gros 338-7004646 - CAI Giaveno 339-5755995.
Ulteriori informazioni »BALMA BOVES con il Gruppo A.G. del CAI GIAVENO
Cicloescursione a BALMA BOVES. In collaborazione con il Gruppo MTB del CAI Giaveno. Referenti: Maurizio Quirino e Franco Tonda Roc 338-1593404.
Ulteriori informazioni »Alla ricerca di minerali
Luogo : Rocca Sella ALLA RICERCA DI MINERALI Questa volta andremo alla ricerca dei granati (neri, marroni o rossi) e per farlo andremo intorno alla mitica Rocca Sella dove negli anni passati stuoli di ricercatori hanno creato vere e proprie voragini cercando questi brillanti cristalli. Tutta la montagna ne è piena e con un percorso ad anello visiteremo i siti più importanti nella speranza di trovare qualche campione dimenticato. Necessari scarponcini mazzetta o martello, scalpelli, carta e borse per riporre i campioni.…
Ulteriori informazioni »Uscita de Gruppo Giovanile / Family CAI
Attività e destinazione da definire in base alle condizioni
Ulteriori informazioni »CORSO DI FORMAZIONE per ONC al CAI GIAVENO
Corso di formazione per Operatori Naturalistici e Culturali (ONC) organizzato dal Comitato Scientifico LPV (Liguria-Piemonte-Valle d'Aosta). Riservato agli iscritti. Referente del CAI Giaveno: Rosanna Viano (ONC) 340-7246376.
Ulteriori informazioni »Corno Bianco
Rivotti, Groscavallo (TO)
Ulteriori informazioni »SANTUARIO SACRO MONTE DI CREA con il CAI GIAVENO
Santuario Sacro MONTE DI CREA (m. 395) da Villadeati (AL). Sull'ultimo tratto del cammino Superga-Crea. Escursionismo culturale. Referenti: Erminio Camerano 334-5805798 - Livio Lussiana 339-1677121.
Ulteriori informazioni »SAN GIORGIO con il Gruppo MTB del CAI GIAVENO
Monte SAN GIORGIO con il Gruppo MTB del CAI Giaveno. Lunghezza: 30 km - Dislivello: 900 m - Difficoltà MC/BC. Partenza da Giaveno. Referente: Mauro Cellone - CAI Giaveno 339-5755995.
Ulteriori informazioni »Casses Blanches
Valle di Susa Scialpinismo in collaborazione con i CAI di Almese, Ciriè e Venaria
Ulteriori informazioni »Aprile 2020
ARBELLA con il CAI GIAVENO
Escursione al Monte ARBELLA (m. 1872) da Frachiamo (Sparone - Valle dell'Orco). Referenti: Piera Martinetto 339-7702201 e Giovanni Orso Giacone 338-9144470.
Ulteriori informazioni »Viso Mozzo – Canale dei Campanili
Pian della Regina - Valle Po
Ulteriori informazioni »Pointe Gollien
Bruil, Rhemes Notre Dame (AO)
Ulteriori informazioni »Vertical Rock
L’uscita è finalizzata al mantenimento della forma per le gite estive più impegnative. All’insegna del divertimento cercheremo di fornire indicazioni utili anche ai principianti (adulti).
Ulteriori informazioni »IL SENTIERO DELLE OCHETTE con il CAI GIAVENO
Il Sentiero delle ochette. Escursione naturalistica-culturale lungo il Po nella pianura tra Villafranca Piemonte e Cardè. Referente: Bartolo Vanzetti 333-5738698.
Ulteriori informazioni »SANTUARIO DI OROPA con il GRUPPO MTB CAI GIAVENO
Santuario di Oropa con il Gruppo MTB del CAI Giaveno. Lunghezza: 36 km - Dislivello: 1200 m - Difficoltà: MC/BC. Partenza da Biella. Referenti: Roberto Verrua - CAI Giaveno 339-5755995.
Ulteriori informazioni »LASSU’ AL RIFUGIO – ALPINISMO GIOVANILE
"LASSU' AL RIFUGIO", escursione per Alpinismo Giovanile. In collaborazione con il raggruppamento Intersezionale Valsusa-Valsangone. Referenti: Sezione di Alpignano e Giaveno.
Ulteriori informazioni »Bivacco Ticchioni (Mont Colmet)
Valle d'Aosta In collaborazione con i CAI di Almese, Ciriè e Venaria
Ulteriori informazioni »Escursionismo orienteering
Family CAI ISZ
Ulteriori informazioni »SPOTORNO-CAPO NOLI-VARIGOTTI con il CAI GIAVENO
Traversata escursionistica SPOTORNO-CAPO NOLI-VARIGOTTI (Liguria). Referenti: Rita Maritano 338-9993152 - Aurelia Savio 339-5840745.
Ulteriori informazioni »Maggio 2020
CIMA BOSSOLA con il CAI GIAVENO
Escursione alla CIMA BOSSOLA (m. 1509) da Rueglio (Valchiusella). Referenti: Livio Lussiana 339-1677121 - Aurelia Savio 339-5840745.
Ulteriori informazioni »ROMAROLO con il Gruppo MTB del CAI GIAVENO
ROMAROLO con il Gruppo MTB del CAI Giaveno. Lunghezza: 30 km - Dislivello: 1000 m - Difficoltà: MC/BC. Partenza da Giaveno. Referenti: Marco Borgo - CAI Giaveno 339-5755995.
Ulteriori informazioni »Monte Morissolo e Sparavela – 1534m
Piancavallo - Lago Maggiore
Ulteriori informazioni »Tour dei 7 ponti
Villar Perosa (TO)
Ulteriori informazioni »ESCURSIONE SU UN TRATTO DEL SENTIERO ITALIA
Escursione su un tratto del SENTIERO ITALIA con l'Intersezionale Val Susa-Val Sangone.
Ulteriori informazioni »Uscita del Gruppo Giovanile / Family CAI
Attività e destinazione da definirsi in base alle condizioni
Ulteriori informazioni »GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI del CAI GIAVENO
Giornata Nazionale dei Sentieri. Manutenzione di un percorso da definire. Referente: Michele Giovale 335-5292715.
Ulteriori informazioni »ALPI MARITTIME con il GRUPPO A.G. CAI GIAVENO
Escursione del Gruppo di Alpinismo Giovanile del CAI Giaveno sulle ALPI MARITTIME. Alla ricerca degli ungulati. Referenti: Maurizio Quirino e Rossana Pavanello 339-8260223.
Ulteriori informazioni »SUI MONTI di GIAVENO con il CAI GIAVENO
Escursione ad anello sui MONTI di GIAVENO in Val Sangone. Referenti: Michele Giovale 335-5292715 - Livio Lussiana 339-1677121.
Ulteriori informazioni »