
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2024
Tratto del Tour des Ecrins
Percorso interamente su strade sterrate o asfaltate (volendo deviazioni su sentieri) - Auto proprie. Argentiere la Bessee - Frassiniere - Col d’Anon - Ponteil - Saint Crepin Distanza: 43km - Dislivello: 1400m - Difficoltà: BC
Ulteriori informazioni »Sabato 26-10-2024 MEZZENILE-Cappella della Consolata-museo dei chiodi
Escursione nel "progetto di montagna terapia" In compagnia degli amici dell’AU.DI.DO. Località di partenza: Mezzenile m. 654 Dislivello salita: m. 400 circa Tempo di percorrenza: h. 2.00 fino alla cappella, solo andata soste escluse Difficoltà: T Coordinatori dell’attività: Doretta Cattaneo (AAG) Palma Toto (AAG) mail cattaneo58@gmail.com palma_toto@hotmail.it sms o whatsapp ai seguenti recapiti telefonici: Doretta 3493926785 Palma 3341185057
Ulteriori informazioni »Festa Sezionale Cai Almese – Rocca Sella
Escursione + Pranzo Sociale Celle (Caprie)
Ulteriori informazioni »Novembre 2024
Eventi del centenario
Evento di chiusura delle manifestazioni con premiazioni e pranzo sociale.
Ulteriori informazioni »Forti di Genova
Il percorso dei forti di Genova è una bella camminata adatta alle famiglie, con vista che spazia sul golfo di Genova Escursione Intersezionale che viene effettuata in pullman. Iscrizioni entro e non oltre venerdì 01-11-2024 Leggi il volantino
Ulteriori informazioni »Dicembre 2024
Serata degli Auguri – Cai Almese
Proiezione Foto Presentazione Calendario 2025
Ulteriori informazioni »Gita Natalizia
Luogo da definire
Ulteriori informazioni »Gennaio 2025
Col des troi freres mineus
vista la mancanza di neve la prima uscita sarà al Monginevro partenza ore 7 con mezzi propri.
Ulteriori informazioni »Febbraio 2025
Rifugio Jervis – Valpellice
Escursione serale al chiar di luna, in collaborazione con il CAI di Susa -
Ulteriori informazioni »Escursione al mare – Località da definire –
Escursione al Mare. Località da definire. Consueta escursione primaverile per sentire i primi tepori del sole dopo il lungo inverno - pullman
Ulteriori informazioni »Domenica 2 marzo, carnevale al Lajetto
Organizzato dal CAI di Chiomonte, ritrovo presso la piazza del comune di Condove alle ore 9,30. Questo carnevale, che ha origini antiche, è stato recentemente riscoperto dalla “Pro loco” di Condove, che ogni anno lo ripropone. E’ un carnevale insolito per l’originalità dei costumi e per il fatto che le maschere interagiscono (qualche volta anche troppo...) col pubblico, in un clima di festa contagioso. Per arrivare alla borgata Lajetto si può salire a piedi, lungo una delle mulattiere che partono…
Ulteriori informazioni »Marzo 2025
Fontana Ciapè (BC-BC)
da Villar Dora - Valle di Susa
Ulteriori informazioni »Assemblea dei Soci
Sede Cai Almese Via Roma 4 Almese
Ulteriori informazioni »Sentiero dei 500 gradini (Chiomonte)
ANNULLATO causa maltempo
Ulteriori informazioni »Alpinismo Invernale (PD)
Località da definire
Ulteriori informazioni »Glicemia in spalla Dolci passi
Monte Bracco
Ulteriori informazioni »MTB-PIAN ASCHIERO m. 1050
Località di partenza: Lago piccolo di Avigliana m. 383 Dislivello salita: m. 750 Lunghezza del percorso: km. 35 Difficoltà: MC/BC Tempo di percorrenza: h. 4.00 soste escluse Iscrizioni solo in forma scritta presso i contatti dei coordinatori dell’attività entro venerdì 28-03-2025 Coordinatori dell’attività: Stefania ed Enrico Busca 346 69 48 313 busca.enrico@libero.it
Ulteriori informazioni »Aprile 2025
LA MONTAGNA FA STAR BENE
Il nostro commino dura da 70 anni e siamo felici di invitarVi alla serata del 05 aprile 2025, ore 20.45 presso l’Opificio Cruto di Alpignano, Via Matteotti 2 “La montagna fa star bene” Un grande progetto, cha ha tra gli obiettivi quello di ottenere miglioramenti nel rapporto con sé stessi e con gli altri, attraverso la montagna.
Ulteriori informazioni »Glicemia in spalla Dolci passi
WeekEnd in Langa
Ulteriori informazioni »Ferrata delle Cascate di Novalesa (AD)
Novalesa Valle di Susa
Ulteriori informazioni »Domenica 27-04-2025 MONTE ROGNOSO m. 1952
Località di partenza: Suppo m.1100 Dislivello: m. 850 Difficoltà: E Tempi: circa 2,40 h per la salita Coordinatori dell’attività: Renzo Marangon renzo.marangon@icloud.com, 333-1646429 Rosanna Maritano rosanna.maritano57@gmail.com, 333-1646429 Iscrizioni, solo in forma scritta, presso i coordinatori dell’attività, entro e non oltre venerdì 25 aprile
Ulteriori informazioni »Maggio 2025
Giovedì 01-05-2025 MONTAGNATERAPIA-Monasterolo-Lanzo
Località di partenza: Monasterolo m. 463 Dislivello salita: m. 200 in totale Lunghezza itinerario: Km. 11 in totale Tempo di percorrenza: h. 4.00 escluse le soste. Difficoltà: T Iscrizioni solo in forma scritta presso i contatti dei coordinatori dell’attività entro lunedì 28-04-2025 Coordinatori dell’attività: Doretta Cattaneo (AAG) Palma Toto (AAG) mail cattaneo58@gmail.com palma_toto@hotmail.it Doretta Cattaneo 3493926785 Palma Toto 3341185057
Ulteriori informazioni »Approccialaroccia
Propedeutica all'Arrampicata - Località da definire
Ulteriori informazioni »