
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2018
LE DOLOMITI DELLA GRANDE GUERRA con il CAI GIAVENO
In occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale il CAI Giaveno propone un soggiorno estivo di sei giorni nelle Dolomiti, da sabato 30 giugno a giovedì 5 luglio 2018. Sabato 30 giugno trasferimento in pullman da Giaveno a Longarone e visita al Museo del Vajont, proseguimento per Borca di Cadore (Belluno) e sistemazione in albergo. Domenica 1 luglio: ANELLO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO - Lunedì 2 luglio ANELLO DEL RIFUGIO LAGAZUOI - Martedì 3 luglio ESCURSIONE AL…
Ulteriori informazioni »Luglio 2018
P.ta Valletta
Rifugio Peraciaval (Usseglio)
Ulteriori informazioni »Trois Eveques
Escursionismo tematico, Col du Galibier
Ulteriori informazioni »BEC DEL PIO MERLO con il CAI GIAVENO
Bec del Pio Merlo (m 2620) e Motta di Pletè (centrale m 2869 e occidentale m 2840) da Breuil Cervinia (m 2050) Valle d'Aosta. Dislivello fino al Bec del Pio Merlo: m 600 circa (difficoltà E) ore 2 - Dislivello fino a Motta di Pletè: m 950 circa (difficoltà EE) ore 3,30. Prenotazioni: Bruno Gallardi 3397300733 oppure CAI Giaveno 3395755995.
Ulteriori informazioni »MONTE ROISETTA con il CAI GIAVENO
Monte Roisetta da Cheneil, Valtournenche, Valle d'Aosta. Quota partenza: m 2023 - quota vetta: m 3324 - Dislivello: m 1301 - Difficoltà: E - Ore salita: 3.50. Partenza da Giaveno P.le Operatori di Pace ore 6.00 - Avigliana Penny ore 6.10 - Prenotazioni entro mercoledì 25 luglio a: Luigi Bernardi/Daniela Guglielmone tel. 3477457610 oppure CAI 3395755995.
Ulteriori informazioni »Agosto 2018
TREKKING nelle ALPI MARITTIME con il CAI GIAVENO
Il CAI Giaveno propone un Trekking nelle Alpi Marittime, (GIRO DEL MONTE TENIBRES). Interessante giro ad anello in quattro tappe che si svolge in parte in territorio italiano e parte in territorio francese, da mercoledì 1 agosto a sabato 4 agosto 2018. Partenza da Ferrere (1869 m) - Refuge de Vens (2366) - Refuge de Rabuons (2523) - Rifugio Migliorero (2100) - Ferrere. Prenotazioni entro mercoledì 28 marzo. Referenti: Angela Bruno 348-6410523 e Gianni Bertaina 349-2408379.
Ulteriori informazioni »LAGO e COLLE d’ALBERGIAN con il CAI Giaveno
Escursione ad anello da Laux - Usseaux in Val Chisone. Località di partenza: lago di Laux mt 1345. Percorso lungo con meta al Colle Albergian (mt 2713 - dislivello mt 1368). Percorso più breve con meta al Lago d'Albergian (mt 2340 - dislivello mt 1005). Partenza da Giaveno P.le Operatori di Pace ore 6,30. Pranzo al sacco. Prenotazioni entro mercoledì 8 agosto. Referenti: Bartolo Vanzetti 333-5738698 - Livio Lussiana 339-1677121 - CAI Giaveno 339-5755995.
Ulteriori informazioni »PUNTA TRE CHIOSIS con il CAI Giaveno e Alpignano
Escursione in collaborazione con il CAI di Alpignano alla PUNTA TRE CHIOSIS (m. 3080) da Castello (m. 1590) o da Pontechianale (m. 1615) in Valle Varaita. Percorso lungo: da Castello a piedi, dislivello m. 1490, tempo di percorrenza: ore 4, difficoltà: E. - Percorso corto: da Pontechianale in seggiovia fino al Rifugio Helios (m. 2375), a piedi dal rifugio alla Punta: dislivello m. 705, tempo di percorrenza: ore 2,30, difficoltà: E. Partenza in pullman da Giaveno ore 6, da Rivoli…
Ulteriori informazioni »Settembre 2018
Traversata del monte Emilius 3559m (EE/F)
Bivacco Menabréaz - Valle d'Aosta
Ulteriori informazioni »Cima del Bosco
Commemorazione defunti CAI
Ulteriori informazioni »BECCA di NONA con il CAI GIAVENO
Becca di Nona m. 3142 da Pila (Aosta). Partenza da Pila m. 1800. Per ridurre il dislivello si prende la seggiovia per il lago di Chamolé m. 2309, si scende nella stupenda valletta di Comboè m. 2114 dove inizia la salita per la Becca di Nona. Dislivello positivo circa m. 1100 - Difficoltà E - Tempi da Pila circa 4 ore. Partenza da Giaveno P.le Operatori di Pace ore 6,20 - Penny ore 6,30. Pranzo al sacco. Prenotazioni entro mercoledì…
Ulteriori informazioni »Anello di Rocca la Meja (EE)
Grange Selvest (Canosio) - Valle Maira ATTENZIONE! DATA VARIATA
Ulteriori informazioni »MONTE MEIDASSA o BUCO DI VISO con il CAI Giaveno
Escursione al Monte Meidassa (m. 3105) da Pian del Re (m. 2020), dislivello m. 1085, o Buco di Viso (m. 2882) dislivello m. 862. Difficoltà E per entrambe. Partenza da Giaveno, P.le Operatori di Pace ore 6.00. Prenotazioni entro mercoledì 5 settembre a Franco Ruffinatti 339-6778548 o Rita Maritano 339-5755995.
Ulteriori informazioni »Traversata del Monte Scaletta 2840m (EE)
Viviere - Valle Maira ATTENZIONE! DATA VARIATA
Ulteriori informazioni »Punta Rasciassa
L'uscita è stata annullata Valle Po
Ulteriori informazioni »Pointe de Soliet – 2944m (EE/F)
Bessans - Valli dell'Arc e del Ribon
Ulteriori informazioni »GROS PEYRON con il CAI Giaveno
Gros Peyron m. 3047 dal rifugio Scarfiotti (Rochemolles-Bardonecchia) m. 2156. Dislivello positivo: circa m. 900 - Difficoltà: E - Tempi: circa 2,30-3 ore. Il Gros Peyron è collocato tra la Pierre Menue e la Rognosa d'Etiache. Si parte a piedi dal Rifugio Scarfiotti, si raggiunge il Colle d'Etiache m. 2806 e seguendo la cresta si arriva alla vetta. Partenza in auto da Giaveno, Piazzale Operatori di Pace alle ore 7,10 oppure dal Penny alle 7,20. Possibilità di merenda sinoira a…
Ulteriori informazioni »Punta del lago – 2714m (E)
Pian Neiretto (Coazze) - Val Sangone ATTENZIONE! DATA VARIATA
Ulteriori informazioni »Raduno Intersezionale
Festa ISZ Alpe Comba Chianocco
Ulteriori informazioni »Ottobre 2018
Grigna Settentrionale – 2410m (EE)
Ballabio (Lecco) - Valle dei Grassi Lunghi
Ulteriori informazioni »Festa Sezionale a Celle – Rocca Sella
Escursioni, Pranzo Sociale, Premiazioni Soci
Ulteriori informazioni »Novembre 2018
Escursione sulle colline del Monferrato con il CAI Giaveno
Da Costigliole d'Asti (m 242): una passeggiata tra natura e storia. Mattino: escursione con guida su antiche strade reali, medioevali, rurali immerse nei vigneti, si raggiungerà la Cappella di San Michele (m 358) e dopo Bricco Lù (m 324). Ritorno verso il Castello di Burio, Bastia, Loreto e infine Costigliole. L'intero percorso è di circa 12 km ed occorrono oltre 3 ore. Pranzo presso il Ristorante Podere "La Piazza" di Costigliole d'Asti. Pomeriggio: ore 15 visita guidata e degustazione nell'Azienda…
Ulteriori informazioni »Gita al mare
luogo da definire
Ulteriori informazioni »Marzo 2019
Le bealere di Collegno
sponde della Dora fra Pianezza e Collegno
Ulteriori informazioni »MONTE ORFANO da MERGOZZO con il CAI GIAVENO
Splendido itinerario ad anello con grandioso panorama sui laghi d'Orta, Maggiore e Mergozzo. Numerosissimi punti di interesse storico, Linea Cadorna, cave di granito, battistero palocristiano di Montorfano. Partenza in pullman da Giaveno, P.le Operatori di Pace ore 7, Penny di Avigliana ore 7,10. Partenza escursione dal lago di Mergozzo m. 204 - Quota massima m. 794. Difficoltà: E - Prenotazioni entro mercoledì 27 marzo ai referenti: Aurelia Savio 339-5840745 - Marco Tullio Abrardi 346-0837749 oppure CAI Giaveno 339-5755995
Ulteriori informazioni »Aprile 2019
La figura del coordinatore e del conduttore nelle escursioni del Club Alpino Italiano
Il gruppo Intersezionale organizza tre momenti di incontro e di informazione rivolte ai soci che sono impegnati ad organizzare escursioni sociali Mercoledì 3 aprile 2019 ore 21 (Sede CAI Almese) Mercoledì 8 maggio 2019 ore 21 (Sede CAI Bussoleno) Sabato 11 maggio 2019 pomeriggio e sera (uscita pratica sul campo).
Ulteriori informazioni »Vallone degli Invincibili 1880m – (E)
Bessè (Villar Pellice) - Valle Pellice
Ulteriori informazioni »CIMA BOSSOLA con il CAI GIAVENO
Escursione alla CIMA BOSSOLA (m. 1509) da Rueglio (m. 675) in Valchiusella. Referenti Rita Maritano 339-5755995 - Aurelia Savio 339-5840745
Ulteriori informazioni »MONTE ACUTO con il CAI GIAVENO
Gruppo a) Traversata da Monte Acuto al mare. Dislivello: + 350 m. in salita - 800 m. in discesa. Gruppo b) Passeggiata da Borghetto a Loano, visitando il centro storico o godendosi il sole sulla spiaggia. Pranzo libero. Partenza in pullman da Giaveno, P.le Operatori di Pace alle ore 6,30. Prenotazioni entro mercoledì 24 aprile. Referenti Mirella Portigliatti 333-2667986, Elio Maritano 339-6448013 e Franco Ruffinatti 339 6778548.
Ulteriori informazioni »Maggio 2019
Truc Castelletto
da Muni (Condove)
Ulteriori informazioni »La figura del coordinatore e del conduttore nelle escursioni del Club Alpino Italiano
Il gruppo Intersezionale organizza tre momenti di incontro e di informazione rivolte ai soci che sono impegnati ad organizzare escursioni sociali Mercoledì 3 aprile 2019 ore 21 (Sede CAI Almese) Mercoledì 8 maggio 2019 ore 21 (Sede CAI Bussoleno) Sabato 11 maggio 2019 pomeriggio e sera (uscita pratica sul campo).
Ulteriori informazioni »La figura del coordinatore e del conduttore nelle escursioni del Club Alpino Italiano
Il gruppo Intersezionale organizza tre momenti di incontro e di informazione rivolte ai soci che sono impegnati ad organizzare escursioni sociali Mercoledì 3 aprile 2019 ore 21 (Sede CAI Almese) Mercoledì 8 maggio 2019 ore 21 (Sede CAI Bussoleno) Sabato 11 maggio 2019 pomeriggio e sera (uscita pratica sul campo).
Ulteriori informazioni »SANTUARIO DI SANTA CRISTINA con il CAI GIAVENO
Escursione al Santuario di Santa Cristina (m. 1340). Traversata da Ceres con discesa su Cantoira in Valle di Lanzo. Dislivello in salita m. 627, ore 2,30, dislivello in discesa m. 750, ore 2,45. Difficoltà: E. Partenza in pullman da Giaveno, P.le Operatori di Pace ore 7,30 - Avigliana Penny, ore 7,40. Referenti Rita Maritano: 339-5755995, Felicina Vecco Garda 366-1005158 e Marco Tullio Abrardi 346-5755995. Prenotazioni entro mercoledì 8 maggio 2019.
Ulteriori informazioni »Giugno 2019
Ca ‘d Marc ‘l picapera
Alpe Fumavecchia (Villarfocchiardo) (sentiero dei Franchi)
Ulteriori informazioni »40 VOLTE 4000 e non solo… al CAI GIAVENO
Venerdì 7 giugno, alle ore 21, nella sede del CAI Giaveno Piera Martinetto e Giovanni Orso Giacone presentano la videoproiezione “40 volte 4000 e non solo…”. Ricordando le emozioni indimenticabili ed i fantastici scenari che hanno accompagnato le loro più belle salite: 24 diversi quattromila a cominciare dal M. Bianco, al gruppo del Rosa, ai vicini 4000 svizzeri, sino al Gran Paradiso e al francese Dome de Neiges, alcuni ripetuti negli anni (in totale 40). Inoltre il Monviso (via normale…
Ulteriori informazioni »Raduno Intersezionale
Occasione per ritrovarsi in compagnia. Escursioni, MTB, Alpinismo Giovanile prima del momento conviviale. Località: Bar Cenisio
Ulteriori informazioni »