Caricamento Eventi

Eventi passati › Escursionismo

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Luglio 2023

Laghi Lussert

9 Luglio 2023
Gimillan (Valle di Cogne)
Ulteriori informazioni »

Gran Guglia e Lago verde

9 Luglio 2023
Ulteriori informazioni »

Trekking ad Anello nelle Dolomiti Friulane

21 Luglio 2023 - 25 Luglio 2023

Rif. Padova - Rif. Giaf Rif. Pacherini - Rif. pordenone

Ulteriori informazioni »

Settembre 2023

Canale Courtod

3 Settembre 2023

Col de Joux

Ulteriori informazioni »

Colle del Beth

10 Settembre 2023
Pattemouche (Val Troncea)
Ulteriori informazioni »

M.Frioland

17 Settembre 2023
Ulteriori informazioni »

Punta Quattro Sorelle (2698 m)

17 Settembre 2023

Pian del Colle Valle Stretta

Ulteriori informazioni »

Anello del Ballaur / Marguareis (2652 m)

24 Settembre 2023

Carnino Superiore Val Tanaro

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2023

M.Giassez

1 Ottobre 2023
Ulteriori informazioni »

Pranzo sociale

8 Ottobre 2023
Ulteriori informazioni »

Tete de l’Homme e Tete de la Frema (3202 m)

8 Ottobre 2023

Grange Collet Valle Maira

Ulteriori informazioni »

Gita al mare

14 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
Ulteriori informazioni »

M.Cristalliera

15 Ottobre 2023
Ulteriori informazioni »

Giro del Bonom (1877 m)

15 Ottobre 2023

Bocchetto Sessera Alpi Biellesi

Ulteriori informazioni »

Festa della Sezione a Celle – Rocca Sella

22 Ottobre 2023

Caprie Valle di Susa

Ulteriori informazioni »

Novembre 2023

Gita al mare ISZ

5 Novembre 2023
Ulteriori informazioni »

Freidour

19 Novembre 2023
Bastianoni (Val sangone)
Ulteriori informazioni »

Dicembre 2023

Sentiero degli Orridi (Foresto – Chianocco)

3 Dicembre 2023
Ulteriori informazioni »

Gita Natalizia

10 Dicembre 2023
Ulteriori informazioni »

Gennaio 2024

Roccasella e Cena Rifugio Roccasella (serale)

27 Gennaio 2024
Ulteriori informazioni »

Febbraio 2024

Anello Gran Bosco Salbertrand – miniera

11 Febbraio 2024
Ulteriori informazioni »

Lago Nero

25 Febbraio 2024
Ulteriori informazioni »

Marzo 2024

Pralungo

3 Marzo 2024
Ulteriori informazioni »

ANELLO SUI MONTI DI MOMPANTERO con il Cai Giaveno

24 Marzo 2024
Val Susa

UN ANELLO SUI MONTI DI MOMPANTERO dalla Chiesa Madonna dell’Ecova m. 706 al Monte Molaras m. 1327 – Val Susa Dislivello in salita: m. 683 - Difficoltà: E Tempo percorrenza andata: ore 2,30 – ritorno: 2 ore Lunghezza totale A/R Km 8 ore 07,30 - partenza dal Piazzale Operatori di Pace a Giaveno; ore 07,45 - partenza dal parcheggio del Penny di Avigliana, oppure alle ore 09,10 - circa al parcheggio inizio strada per il Rocciamelone vicino al Cimitero di…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2024

Progetto glicemia in spalla Langhe

6 Aprile 2024 - 7 Aprile 2024
Ulteriori informazioni »

MADONNA DELLA NEVE con il CAI Giaveno

7 Aprile 2024

Escursione "Cappella dedicata alla MADONNA  DELLA  NEVE"  (m 1211) Località e quota partenza: Givoletto (m. 398) - Dislivello in salita: m. 813 - Difficoltà: E Tempo percorrenza andata: h 2,30/3,00 – ritorno: 2 h - Lunghezza totale A/R km 8,5 - Esposizione: Sud ore  07,30 - partenza dal Piazzale Operatori di Pace a Giaveno; ore  08,00 - partenza dal parcheggio del Penny di Avigliana, oppure alle ore  08,30 - Caselette (Bar Kiosko – Piazza Carlo Cays 1), oppure ore  09,10…

Ulteriori informazioni »

Cima Bossola

14 Aprile 2024
Ulteriori informazioni »

SERATA al CAI GIAVENO

26 Aprile 2024
Giaveno

Vista l'impossibilità di molte persone ad assistere all'evento "Ancora una volta Santiago" di Susy Guglielmino a gennaio, a grande richiesta si replica la serata venerdì 26 aprile, alle ore 21, nella sede del CAI Giaveno in piazza Colombatti 14. Susy presenta il racconto fotografico del suo ritorno (per la terza volta) sul Cammino di Santiago di Compostela.

Ulteriori informazioni »

Monte Mongioie (EE) 2630m

27 Aprile 2024

Viozene - Valle Tanaro Locandina Evento

Ulteriori informazioni »

Alla scoperta della Serra d’Ivrea con il CAI Giaveno

28 Aprile 2024

Escursione (traversata) da Chiaverano a Magnano, alla scoperta della Serra d'Ivrea. Lunghezza totale del percorso: km 16 circa - Dislivello in salita: mt 550 circa; in discesa: mt 300 circa. Difficoltà: E - Percorso adatto a tutti. Trasporto: pullman - Costo: € 20,00 (€ 15,00 per i giovani).  

Ulteriori informazioni »

Maggio 2024

10 CIME X 10 ALPINI

5 Maggio 2024

Punta dell'Aquila - Monte Cristetto - Punta Courbasiri

Ulteriori informazioni »

Isole Eolie

11 Maggio 2024 - 18 Maggio 2024
Ulteriori informazioni »

Progetto glicemia in spalla – Biellese

12 Maggio 2024
Ulteriori informazioni »

SACRO MONTE DI GHIFFA con CAI Giaveno

19 Maggio 2024

"SACRO MONTE DI GHIFFA e GIARDINI BOTANICI DI VILLA TARANTO" - Lago Maggiore (tra Pallanza e Intra/Verbania) - Viaggio in pullman - Ore  06,40 - partenza dal Piazzale Operatori di Pace a Giaveno, oppure - Ore  07,00 - dal parcheggio del Penny di Avigliana. Per organizzare al meglio l'uscita vi chiediamo, gentilmente, di fornire le vostre adesioni entro e non oltre giovedì 16 maggio, specificando il luogo di partenza.

Ulteriori informazioni »

Apertura Baita Viberti

26 Maggio 2024
Baita sezionale “Candido Viberti”, Grange della Valle.
Ulteriori informazioni »

Bra – Pollenzo

26 Maggio 2024
Ulteriori informazioni »

SERRA D’IVREA CAI Giaveno

26 Maggio 2024

Domenica 26 maggio il CAI Giaveno ripropone l'escursione (traversata) da Chiaverano a Magnano, alla scoperta della Serra d'Ivrea, perchè non effettuata il 28 aprile causa pioggia. Partenza ore 07.00 dal Piazzale Operatori di Pace a Giaveno. Ore 07,15 dal parcheggio del Penny di Avigliana. Viaggio in pullman. Costo € 20,00 (€ 15,00 per i giovani). Pranzo al sacco. Lunghezza totale del percorso: km 16 - Dislivello in salita: 550 m - in discesa: 300 circa.

Ulteriori informazioni »

Giugno 2024

Bocchetta Fioria – Laghi Bellagarda (2390m)

16 Giugno 2024

Ghiarai (Ceresole Reale) Valle Orco

Ulteriori informazioni »

Forti Gondrands e Janus

16 Giugno 2024
Ulteriori informazioni »

Rifugio Migliorero – Lago Ischiator Inferiore (m. 2090)

16 Giugno 2024

Itinerario che da Bagni di Vinadio in Valle Stura di Demonte risale il vallone di Ischiator in parte su stradina asfaltata, quindi su sterrato e sentiero. Difficoltà: E - Dislivello: 800 m. - Tempo salita: 3 h. - Pullman

Ulteriori informazioni »

10 CIME X 10 ALPINI

23 Giugno 2024

Forte Pramand - Gran Serin - P. Ciantiplagna

Ulteriori informazioni »

MONTE CIRIUNDA e MARMOTTERE

30 Giugno 2024

Monte Ciriunda (2244 m) e Monte Marmottere (2192 m) dall'Alpe Bianca, anello per il Lago di Viana (2201 m) - Val di Viu, nelle Valli di Lanzo. Viaggio con auto proprie. Partenza da Giaveno, Piazzale Operatori di Pace alle ore 07.00, oppure dal parcheggio del Penny di Avigliana alle ore 07.15, oppure a Viù in Piazza Vittorio Veneto (davanti al Monumento dei Caduti) alle ore 08.30. Accompagnatori: Emma Barbero 335 5698477 - Rita Maritano 339 5755995. Prenotazioni a: info@caigiaveno.com

Ulteriori informazioni »

Luglio 2024

Altaluce

7 Luglio 2024
Lago Gabiet (V. di Gressoney)

(o Hochliecht)

Ulteriori informazioni »

Giro dei 4 valloni

14 Luglio 2024
Ulteriori informazioni »

Trekking delle Pale di San Martino

18 Luglio 2024 | 8:00 - 21 Luglio 2024 | 17:00

Escursioni dal Rifugio Rosetta Dolomiti - Trentino

Ulteriori informazioni »

Monte Granero (rifugio Jervis)

20 Luglio 2024 - 21 Luglio 2024
Ulteriori informazioni »

Raduno ISZ – Rifugio Amprimo- 100 anni Cai Bussoleno

21 Luglio 2024

Inaugurazione sentiero del Centenario. (510) Giordani - Albergo Pian Cervetto - Rifugio Gita al Rifugio come ai vecchi tempi.

Ulteriori informazioni »

Punta Croce Rossa (3566m)

27 Luglio 2024 | 8:00 - 28 Luglio 2024 | 17:00

Villaretto (Usseglio) Rif. Cibrario - Val di Viù

Ulteriori informazioni »

DUE GIORNI IN VAL FORMAZZA

27 Luglio 2024 | 8:00 - 28 Luglio 2024 | 17:00

Il CAI Giaveno propone due giorni di escursioni in alta Val Formazza (VCO), da sabato 27 a domenica 28 luglio 2024, con pernottamento al Rifugio CAI Città di Busto. Viaggio in pullman - Ore  07,00 - partenza dal Piazzale Operatori di Pace a Giaveno, oppure: ore  07,20 - dal parcheggio del Penny di Avigliana. Costo € 120,00. Le vostre gradite iscrizioni (si richiede gentilmente di precisare il luogo del ritrovo) dovranno pervenire al più presto possibile ai seguenti contatti: info@caigiaveno.com…

Ulteriori informazioni »

Agosto 2024

Bivacco Orsiera (1935m) Festa al Bivacco

11 Agosto 2024

Salita al Monte Orsiera (2890m) da Pra la Grangia (1372m) Dislivello: 1518m - Difficoltà: EE - km 3,5 - Auto proprie

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi