
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2024
Anello del Ballaur / Marguareis (2652m)
Carnino Superiore Val Tanaro
Ulteriori informazioni »Les Grands Lacs (Les Grands Yoyos)
Anello nella Maurienne con partenza da Valmeinier che ci permettere di raggiungere una serie di piccoli laghi situati sotto il Monte Thabor. - Pullman Difficoltà: E - Dislivello: 750 m. - Tempo complessivo 5 h.
Ulteriori informazioni »COLLE e MONTE BELLINO
Escursione al Colle Bellino ( m 2804) e Monte Bellino (m 2942) da Sant'Anna di Bellino in Val Varaita. Dislivello in salita fino al Colle m 960 (3 h 15 m) dislivello al Monte Bellino m 1100 (3 h 40 m). Difficoltà: E - Pranzo al sacco. Partenza in pullman da Giaveno alle ore 06,20 oppure dalla fermata bus all'inizio della strada per Piossasco, Via Pinerolo-Susa (Bruino) alle ore 06,30. Iscrizioni entro mercoledì 4 settembre, fino al raggiungimento dei 40…
Ulteriori informazioni »Taou Blanc (3438m)
Rappresenta uno dei più alti 3000 della zona del Nivolet. Posto sullo spartiacque fra la Valsavaranche e la Val Di Rhemes Dislivello : 900m - Quota partenza: 2550m - Quota Vetta: 3438m Difficoltà: E/EE - Tempo di salita: 3 h - Pullman
Ulteriori informazioni »PUGLIA e MATERA CAI GIAVENO
Il CAI Giaveno propone un soggiorno di otto giorni in PUGLIA e Matera da lunedì 23 a lunedì 30 settembre 2024. Le vostre gradite informazioni, richiesta programma dettagliato o iscrizioni dovranno pervenire in forma scritta con e-mail, sms o whatsapp ai seguenti contatti: info@caigiaveno.com cell. 339-5755995 (CAI Giaveno) entro il 31 maggio. Sicuri che comprenderete le nostre esigenze organizzative, vi ringraziamo anticipatamente e restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito.
Ulteriori informazioni »Gran Queyron – Cima Frappier (3060m)
Bout du Col (Prali) Val Germanasca
Ulteriori informazioni »Ottobre 2024
Ferrata di Pont Canavese -Deir Bianco – Casa del Violino-Punta Arbarella (1879m
- Ferrata di Pont Canavese Tempo: 3/4 ore - Dislivello: 400m - Sviluppo: 500m - Difficoltà: D Variante ED Ponte tibetano aggirabile. Adatta a persone che hanno già fatto ferrate. Escursioni con partenza in comune con la ferrata.- Pullman - Deir Bianco - Casa del Violino. Facile itinerario ad anello adatto a tutti da Pont Canavese Tempo: 3 ore - Lunghezza: 7 km - Dislivello: 450m - Punta Arbarella (1879m) Escursione impegnativa adatta a persone allenate Tempo: 6/7 ore -…
Ulteriori informazioni »Clot di Mouton
Rodoretto, val Germanasca
Ulteriori informazioni »Tour des Cerces
Laval (Nevache) Vallée de laClarée
Ulteriori informazioni »Sabato 26-10-2024 MEZZENILE-Cappella della Consolata-museo dei chiodi
Escursione nel "progetto di montagna terapia" In compagnia degli amici dell’AU.DI.DO. Località di partenza: Mezzenile m. 654 Dislivello salita: m. 400 circa Tempo di percorrenza: h. 2.00 fino alla cappella, solo andata soste escluse Difficoltà: T Coordinatori dell’attività: Doretta Cattaneo (AAG) Palma Toto (AAG) mail cattaneo58@gmail.com palma_toto@hotmail.it sms o whatsapp ai seguenti recapiti telefonici: Doretta 3493926785 Palma 3341185057
Ulteriori informazioni »Festa Sezionale Cai Almese – Rocca Sella
Escursione + Pranzo Sociale Celle (Caprie)
Ulteriori informazioni »Novembre 2024
Forti di Genova
Il percorso dei forti di Genova è una bella camminata adatta alle famiglie, con vista che spazia sul golfo di Genova Escursione Intersezionale che viene effettuata in pullman. Iscrizioni entro e non oltre venerdì 01-11-2024 Leggi il volantino
Ulteriori informazioni »Dicembre 2024
Gita Natalizia
Luogo da definire
Ulteriori informazioni »Febbraio 2025
Escursione al mare – Località da definire –
Escursione al Mare. Località da definire. Consueta escursione primaverile per sentire i primi tepori del sole dopo il lungo inverno - pullman
Ulteriori informazioni »Marzo 2025
Sentiero dei 500 gradini (Chiomonte)
ANNULLATO causa maltempo
Ulteriori informazioni »Glicemia in spalla Dolci passi
Monte Bracco
Ulteriori informazioni »Aprile 2025
Glicemia in spalla Dolci passi
WeekEnd in Langa
Ulteriori informazioni »Domenica 27-04-2025 MONTE ROGNOSO m. 1952
Località di partenza: Suppo m.1100 Dislivello: m. 850 Difficoltà: E Tempi: circa 2,40 h per la salita Coordinatori dell’attività: Renzo Marangon renzo.marangon@icloud.com, 333-1646429 Rosanna Maritano rosanna.maritano57@gmail.com, 333-1646429 Iscrizioni, solo in forma scritta, presso i coordinatori dell’attività, entro e non oltre venerdì 25 aprile
Ulteriori informazioni »Maggio 2025
Giovedì 01-05-2025 MONTAGNATERAPIA-Monasterolo-Lanzo
Località di partenza: Monasterolo m. 463 Dislivello salita: m. 200 in totale Lunghezza itinerario: Km. 11 in totale Tempo di percorrenza: h. 4.00 escluse le soste. Difficoltà: T Iscrizioni solo in forma scritta presso i contatti dei coordinatori dell’attività entro lunedì 28-04-2025 Coordinatori dell’attività: Doretta Cattaneo (AAG) Palma Toto (AAG) mail cattaneo58@gmail.com palma_toto@hotmail.it Doretta Cattaneo 3493926785 Palma Toto 3341185057
Ulteriori informazioni »Domenica 01/06 – Anello escursionistico della val Troncea
Il CAI - sezione di Chiomonte, propone per Domenica primo Giugno una escursione in Valle Troncea: escursione priva di difficoltà, aperta a tutti (difficoltà Turistico nella prima parte , Escursionistico sul sentiero a mezza costa). Il ritrovo è fissato al parcheggio della bocciofila di Chiomonte alle ore 8,00, si prosegue quindi per il Sestriere, scendendo verso Pattemouche-Pragelato e raggiungendo i parcheggi all'inizio della valle Troncea. Dal parcheggio l'escursione procede seguendo i sentieri del fondovalle (consigliabile percorrere il sentiero sulla destra…
Ulteriori informazioni »Monte Frontè 2153m (E)
Colle San Bernardo di Mendatica - Liguria
Ulteriori informazioni »Giugno 2025
La fioritura del vallone di Servin (E)
Balme – Val d’Ala
Ulteriori informazioni »Punta Arbella 1879m (E)
Sparone - Valle Orco - In Collaborazione con Cai Coazze
Ulteriori informazioni »Luglio 2025
Cima Dormillouse e Bivacco Corradini m. 2945
Località di partenza: Rhuilles m.1656 Dislivello: m. 1300 Difficoltà: E NOTA: non presenti fonti d’acqua dopo Rhuilles COORDINATORI DELL’ATTIVITA’: Roberto Rigoletti 346 477.87.73 robertorigoletti@gmail.com Anna Maria Branca 320 75.23.040 annamaria.branca59@gmail.com
Ulteriori informazioni »