
Gran San Bernardo m. 2.469
12 Luglio

In compagnia degli amici dell’AU.DI.DO
Località di partenza: Passo del Gran S. Bernardo lato italiano del lago
Dislivello salita: irrilevante
Lunghezza itinerario: Km. 1.5 solo andata
Tempo di percorrenza: h. 1.00
Difficoltà: T
Tutti conosciamo il cane San Bernardo, non fosse altro perché anche la filmografia lo ha esaltato, facendolo entrare nell’immaginario comune come simbolo di gentilezza e forza.
Il Museo dell’Hospice du Grand-Saint-Bernard permette di visitare, nel luogo d’origine, l’allevamento dei famosi cani che oggi è affidato alla Fondazione Barry.
Descrizione: la gita si svolgerà con l’utilizzo del pullman, che ci lascerà al Pian del Jupiter, da cui proseguiremo a piedi. Siamo nel versante italiano del valico, una breve passeggiata ci porterà all’ospizio del Gran San Bernardo, dove potremo visitare il museo dei cani.
Faremo anche una tappa all’Ospizio, gestito dai monaci, dove visiteremo la magnifica cappella che è situata all’interno dell’ospizio.
ATTENZIONE !!! SIAMO IN SVIZZERA!
Portare la carta d’identità
Contatti dei coordinatori dell’attività:
Doretta Cattaneo (AAG) e Palma Toto (AAG)
– mail doretta.cattaneo58@gmail.com, palma_toto@hotmail.it
– sms o whatsapp ai seguenti recapiti telefonici: Doretta 3493926785 Palma 3341185057
Ritrovo ore 8.30 sede AU.DI.DO.